ITA  –  ENG 

Segui il filo del nostro racconto

Trame Asolo non è una sfida alla modernità ma il naturale completamento dell’anima: laddove la velocità e la tecnologia permeano le nostre giornate, la lentezza e la precisione del lavoro manuale creano invece perfetta armonia.

Il ruolo centrale dell’essere umano e l’espressione attraverso il gesto manuale di creatività ci hanno ispirato il recupero di una preziosa tradizione presente in Asolo da quasi due secoli, dando vita ad una nuova, magica realtà: TRAME ASOLO

La tessitura è per noi una passione di famiglia, a Monica oggi si affianca Benedetta, cresciuta
con la seta nel sangue, che ha assorbito tutta
l’esperienza della madre con cui ha instaurato
un’imprescindibile e straordinaria
collaborazione. Proprio con lei che ha avuto la fortuna e
l’impegno di apprendere la conoscenza e di
tramandare la vera essenza della tessitoria
artigianale, il cui valore è ancora oggi
riconosciuto in tutto il mondo.

 Monica ha avuto il privilegio di realizzare accessori, abbigliamenti e
arredi di prestigio per personaggi illustri
e luoghi di grande pregio artistico.

Tutte le fasi della lavorazione si svolgono a mano utilizzando telai originali che, con il movimento dei loro meccanismi,
rievocano la suggestione dell’ antico e
prezioso mestiere che è l’arte del tessere.

Le mani sapienti dei tessitori generano,
trama dopo trama, intrecci che
diventano STOFFE uniche e personalizzabili.

Tradizione e innovazione convivono con
straordinaria complicità nei nostri
ACCESSORI sia maschili che femminili in
tutte le loro declinazioni.

Le STOLE in particolare, che nascono dal connubio tra la seta ed altri preziosi filati,
sono in realtà opere versatili ed esclusive
che incontrano inevitabilmente il cuore
della persona a cui sono destinate.

Il nostro laboratorio ha la fortuna di dare
vita ai propri manufatti nel cuore di uno dei
borghi più belli d’Italia, Asolo, e come per un
magico destino proprio davanti alla casa della     
Divina Eleonora Duse.